Il Decreto Legislativo n. 231/2001, recante la – Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica -, ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli Enti per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio da soggetti che rivestono una posizione apicale nella struttura dell’Ente o da soggetti sottoposti all’altrui direzione e vigilanza.
Omnia Consulting è in grado di predisporre e gestire i “sistemi di prevenzione e controllo“ offrendo i seguenti servizi:
• Mappatura dei processi sensibili;
• Proceduralizzazione delle aree a rischio;
• Redazione del modello di organizzazione, gestione e controllo;
• Organismo di vigilanza;
• Coordinamento con altri sistemi di gestione;
• Auditing sul sistema 231.
Responsabilità amministrativa degli Enti
HACCP
Lo standard HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) prevede che tutte quelle aziende che trasformano, vendono, somministrano o conservano beni alimentari, svolgano determinare procedure e adottino determinati comportamenti volti a garantire la sicurezza degli stessi, prevenendone le possibili contaminazioni.
Omnia Consulting è in grado di predisporre e gestire l’allestimento del sistema offrendo i seguenti servizi:
• Fornire una formazione accurata e approfondita, ponendo un’attenzione particolare alle specifiche legislazioni e normative europee, statali e regionali in materia;
• Predisporre la documentazione da mettere a disposizione degli organi di controllo preposti (ASL, NAS, ecc…);
• Raccolta dati e informazioni; visite di controllo per la verifica della corretta applicazione delle procedure previste dal sistema HACCP;
• Indicazioni e supporto per il mantenimento dei requisiti igienico sanitari previsti per legge;
• Indicazioni e supporto per il rispetto delle buone norme di lavorazione;
• Redazione di una check-list che riassuma gli argomenti visti e le eventuali azioni da intraprendere;
• Svolgimento degli audit interni: l’audit riguarda tutti gli aspetti della sicurezza alimentare da verificare in un’azienda, dalle condizioni igieniche ai requisiti strutturali, dal rispetto degli standard alla formazione del personale.
• Supporto per eventuali azioni da intraprendere per adeguare l’azienda ai requisiti dello standard.
Privacy
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE n. 2016/679), è il regolamento dell’Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, entrato operativo a partire dal maggio 2018. Il GDPR non propone una mera revisione formale degli adempimenti da attuare, ma impone un’attenta analisi preliminare della tipologia di dati trattati e delle modalità di trattamento, valutando i rischi associati e attuando tutte le misure tecniche e organizzative necessarie alla protezione dei dati personali già nella fase di progettazione dell’attività aziendale.
Omnia Consulting è in grado di affiancare la Direzione aziendale in questo adempimento offrendo i seguenti servizi:
– Adeguamento della struttura alle previsioni normative previste dal GDPR (reg. UE 679/2016)
– Assistenza negli adempimenti privacy previsti per la compliance del sistema di accreditamento con il SSN;
– Servizi di data protection officer esterno;
– Gestione dei rapporti con gli interessati;
– Coordinamento con gli altri sistemi di gestione;
– Formazione agli addetti;
– Auditing sui sistemi preposti alla tutela dei dati personali.