Descrizione
Il corso viene accreditato ECM al fine di ottemperare all’obbligo formativo
disposto al comma 4 dell’art 162 che prevede che i crediti specifici in materia
di radioprotezione rappresentino almeno il 10% dei crediti complessivi
previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale,
i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri
e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15% dei crediti complessivi
previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici
specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare.
I temi trattati all’interno del corso sono:
1. Introduzione;
2. I principi della radioprotezione del paziente;
3. La vigente normativa: novità introdotte;
4. Il sistema delle responsabilità;
5. Il Manuale di qualità: controllo di qualità, Livelli diagnostici di riferimento;
6. Registrazione ed eventuale trasmissione delle esposizioni;
7. Conclusioni.
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E’ prevista una doppia randomizzazione delle domande.
Sono possibili 5 tentativi.