Descrizione
La gestione del rischio clinico nell’assistenza ai pazienti fragili (ECM)
La gestione del rischio clinico si definisce come un insieme di azioni messe in atto per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori, sicurezza, tra l’altro, basata sull’apprendere dall’errore.
I temi trattati all’interno del corso sono:
- Promuovere la cultura della sicurezza per il paziente e per gli operatori;
- Introdurre cambiamenti nella pratica clinica;
- Ridurre il verificarsi degli eventi avversi prevedibili;
- Contribuire indirettamente ad una diminuzione dei costi.
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E’ prevista una doppia randomizzazione delle domande.
Sono possibili 5 tentativi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.