Igiene e sicurezza nel settore alimentare. Il sistema HACCP.

Il corso ha l'obiettivo di fornire una preparazione di base agli operatori che, nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, trattano direttamente o indirettamente gli alimenti in processi di produzione, trasformazione, confezionamento, trasporto, distribuzione e somministrazione di cibi e bevande sulle corrette procedure di supervisione delle procedure alimentari che, se attuate, garantiscono la sicurezza igienica degli alimenti.

Il corso è rivolto a personale sanitario e OSS.

Al termine del corso viene conferito un attestato di partecipazione.

 

Programma

Lezione 1   I prerequisiti di legislazione alimentare:obblighi e responsabilità dell'industria alimentare. (1 video da 40 minuti)

Lezione 2   Rischi e pericoli alimentari: il rischio microbiologico e batteriologico. (1 video da 40 minuti)

Lezione 3   Rischi e pericoli alimentari; il pericolo biologico, chimico, fisico. Gli allergeni. ( 1 video da 45 minuti)

Lezione 4   Le buone prassi. La prevenzione dei pericoli. ( 1 video da 40 minuti)

Lezione 5   Il metodo HACCP. (1 video da 40 minuti)

 

Docente

Dott. Michele Bruzzone, Consulente di Gestione qualità e sicurezza alimentare, Lead Auditor per la Qualità e sicurezza alimentare, offre consulenza per sistemi di gestione secondo le norme: ISO 9001, ISO 22000, ISO 22005, ISO 14001, ISO 45001, UNI EN 14065, FSSC22000, BRC, IFS, HACCP.

 

 

SINTESI

Durata: 3,40 ore

Modalità: FAD asincrona

Crediti ECM: NO

A chi è rivolto:

  • Operatori OSS
  • Personale sanitario

Quantità:

Recensioni (0)

Nessuna recensione.

Scrivi una recensione

hai già acquistato un corso di formazione?

Accedi alla sezione formazione per seguire i tuoi corsi!

corsi di formazione

i corsi correlati al questo corso

Richiedi informazioni sui nostri servizi