Corso autorizzazione e accreditamento

Le novità introdotte dalla legge regionale 9/2017
“Norme in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali pubbliche e private”:
i nuovi manuali di autorizzazione ed accreditamento e le relative procedure operative.
Analisi dei testi e prime indicazioni alle aziende

Genova 08/03/2018 presso Novotel Genova

 

Il nuovo impianto normativo che regola il settore delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali è sostanzialmente diverso, per contenuti e forma, rispetto a quanto previsto dalla previgente L.R. 20/99. Sono variati gli iter di autorizzazione ed accreditamento, il contenuto dei relativi manuali, l’impianto delle verifiche e delle sanzioni.
L’impatto rilevante che comporta questo nuovo quadro normativo non interessa solamente le strutture di nuova attivazione ma anche e soprattutto quelle autorizzate ed accreditate in quanto chiamate a porre in essere in tempi brevi adempimenti rilevanti e strategici per la sopravvivenza delle strutture stesse.

Durante l’incontro verranno fornite le indicazioni necessarie per adattare/aggiornare i sistemi documentali di qualità nell’ottica dei nuovi requisiti di accreditamento nonché saranno esaminati i testi dei provvedimenti con particolare riferimento al sistema dei controlli e delle sanzioni.

L’evento propone un approccio teorico/pratico e si prefigge di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti utili per poter applicare in autonomia all’interno delle proprie strutture quanto richiesto per il rilascio e il mantenimento dell’autorizzazione all’esercizio e dell’accreditamento istituzionale in ottemperanza alla normativa regionale. Invitiamo pertanto i referenti delle strutture a partecipare a questo importante incontro formativo per conoscere quale dovrà essere il nuovo approccio operativo per il rispetto delle citate norme.
I destinatari del corso sono i legali rappresentanti, i direttori di struttura, i coordinatori, il personale amministrativo, i direttori sanitari e chiunque interessato ad approfondire le conoscenze nella materia. Il corso non è riconosciuto ai fini ECM.

Il corso sarà tenuto dal Dottor Giovanni Gianinetti Viani, esperto in materia di Autorizzazione e Accreditamento Istituzionale.

 

Consigliamo, se interessati, di provvedere in tempi rapidi all’iscrizione contattando prima la segreteria organizzativa al n. 010 4041517 per verificare la disponibilità.

Per coloro che hanno in corso il Contratto di Consulenza Continuativa per l’anno 2018, e sono in regola con il pagamento, la partecipazione al corso è gratuita limitatamente a una persona per struttura.

ultime news


leggi anche...

News | 10-04-2025

La diagnosi delle lesioni legamentose del polso: un incubo?

leggi

News | 01-04-2025

Il modello CEPIM: la presa in carico e la cura della persona con disabilità intellettiva su base genetica e rara. Il progetto vita della persona con disabilità.

leggi